
Il mondo del cake design è vasto e in continua evoluzione. Mentre molte persone sono familiari con le tecniche di base come la glassa e la copertura delle torte con fondente, esistono numerose tecniche avanzate che i maestri pasticceri utilizzano per creare veri e propri capolavori. Questo articolo si addentrerà nel cuore delle tecniche più sofisticate e rivelerà alcuni dei segreti ben custoditi dei grandi maestri del cake design.
1. Piping e l’arte dei beccucci
Il piping, ovvero l’utilizzo di sac-à-poche e beccucci per creare disegni e decorazioni, è una delle tecniche fondamentali del cake design.
Fiori in 3D: Con l’utilizzo di beccucci speciali, i pasticceri possono creare fiori tridimensionali direttamente sulla torta, dal semplice bocciolo ai più complessi gigli e rose.
Lavorazione a filigrana: Questa tecnica richiede una mano ferma e consiste nel creare intricati disegni e motivi utilizzando una glassa molto fluida.
2. Pittura su torta
Sì, hai capito bene! Le torte possono effettivamente essere dipinte.
Coloranti alimentari in gel: Questi coloranti densi e vivaci possono essere diluiti e utilizzati per dipingere direttamente sulla superficie della torta, creando effetti acquerellati o dettagliate illustrazioni.
Polveri luminose: Le polveri commestibili possono essere utilizzate per aggiungere un tocco di brillantezza o per creare effetti metallici.
3. Lace ed effetti pizzo
Creare un effetto pizzo su una torta può sembrare complicato, ma con le tecniche giuste, è alla portata di tutti.
Pizzo commestibile: Esistono appositi stampi che permettono di creare sottili decorazioni di pizzo da applicare direttamente sulla torta.
Piping a punto croce: Questa tecnica manuale richiede precisione e pazienza, ma il risultato finale, che ricorda il pizzo fatto a mano, è spettacolare.
4. Modellazione e sculture
La creazione di figure tridimensionali e sculture su una torta richiede una particolare abilità.
Fondente modellabile: Questo materiale elastico può essere modellato in qualsiasi forma, dai semplici fiocchi e nastri alle più complesse figure umane e animali.
Condividi questa pagina